Era il 27 aprile del 1975 e per la 27esima di ritorno andava in scena il big match tra Napoli e Inter. Partita di cartello solamente per il blasone delle due compagini poiché quella che lottava per un possibile (poi sfumato) scudetto era il...
22 maggio 2011, ultima di campionato e il Napoli sicuro del terzo posto in campionato, va a Torino per aggiornare il tabellino delle presenze della rosa azzurra tanto che Mazzarri decide di schierare Cribari, Maiello, Lucarelli e Mascara dal primo...
Anno della rinascita 2-2006, e il Napoli di Reja ospitava al San Paolo il Crotone. Solo 25 mila spettatori e lo si notava già dal piazzale della metro: non c’era (purtroppo) il pubblico delle grandi occasioni.
Settimana non facile per...
La stagione 1993 – 1994 cominciò con un trauma per il Napoli: 3 partite, 2 sconfitte e un pareggio. Eclatante fu il 2 a 0 subito a Cremona. Lippi cercò sin da subito l’inversione di rotta ma sulla strada degli azzurri si...
Continuiamo il nostro racconto della stagione 78-79, quella dei rimpianti da parte dei ragazzi di Vinicio. Eppure quel Milan – Napoli cominciò ben prima della domenica: statistiche alla mano, gli azzurri erano 5 anni che non perdevano a...
La stagione 78 – 79 per il Napoli fu alquanto strana: una squadra allestita per ben figurare in Italia e in Europa che però non riuscì mai a concretizzarsi, lampante fu la sconfitta in Europa contro la Dinamo Tbilisi. Fu...
Nell’ultimo periodo, c’è un filo invisibile che ha legato il Napoli con il Sassuolo, basti pensare alla sconfitta dell’andata al San Paolo o ai vari ex di turno come Politano e De Zerbi, considerato come uno degli allenatori...
Il ricordo del fallimento era ancora vivo nelle menti di tutti i tifosi napoletani ma nonostante “la punizione” inflitta da Carraro, allo stadio San Paolo accorremmo in 15mila.
Temperature sopportabili nonostante fosse novembre (e la...
Il nostro amarcord ci riporta ad un freddo e umido settembre del 1995 quando il Napoli di Boskov fece visita all’Atalanta di Mondonico. Una sfida che avrebbe promesso spettacolo viste le filosofie di gioco dei due allenatori e nonostante fosse...
Prima volta in Europa tra Napoli e Granada ma tra il club andaluso e i partenopei c’è un piccolo pezzo di storia in comune.
Correva l’anno 1987 e Diego (quell’anno) vestì entrambe le maglie. Per la precisione, era il...
Napoli e Juve: la sfida infinita. Al di là di tutti i significati politico-mistici che nasconde, le sfide tra azzurri e bianconeri sono ormai entrate nella memoria di tutti gli amanti del calcio del Belpaese e se non fosse per qualche piccolo...
Se parliamo di Napoli e Genoa non possiamo non descrivere il rapporto che c’è tra le tifoserie: uno di quei gemellaggi che dura da più di 30 anni e che si rafforzò quando all’ultima giornata di Serie B del 2006, a...
Nella stagione 1993-1994, il Napoli faceva ancora i conti con le scellerate scelte della gestione post Maradona e nonostante l’arrivo di Lippi sulla panchina azzurra, la squadra non decollò anche se c’era una rosa di tutto...
Napoli e Verona…ah quanti ricordi! Due squadre (e due tifoserie) che, causa visioni non proprio simili, hanno dato sempre spettacolo, negativo (fuori lo stadio) e dentro (sul terreno di gioco). Il nostro Amarcord è più che altro...
Se parliamo di Napoli e Fiorentina, la nostra mente non può non andare a quel maggio 2014 quando all’Olimpico di Roma, gli azzurri di Benitez batterono la Viola e alzarono la Coppa Italia.
Ma il nostro Amarcord, oggi, ci porta indietro...
19 novembre 2016 e quel Napoli targato Sarri era arrivato ormai ad un bivio: il campionato o proseguire in Champions? Nessuna delle due risposte a dire il vero, visti i due pareggi consecutivi contro Besiktas e Lazio e nell’anticipo del sabato...
2007, quel campionato di Serie B che avrebbe riportato finalmente il Napoli nella massima serie, dopo una maestosa campagna acquisti dell’estate precedente. Quel pomeriggio di marzo arriva al San Paolo lo Spezia dell’ex Scarlato e gli...
Napoli e Cagliari hanno sempre offerto spettacolo e goal, soprattutto in terra sarda e oggi vi racconteremo di quel lontano 2009 quando Mazzarri strappò un importantissimo pareggio al 96esimo. Era l'anticipo pomeridiano delle 18.00 e le due...
Nonostante la presenza di Boskov, quella stagione non fu la più felice e tra una squadra smantellata nel corso degli anni e promesse che non esplodevano, il malcontento generale dei tifosi aumentava.
Come allora, nel momento peggiore...
L’Olimpico di Roma, sponda Lazio, ha sempre rappresentato un crocevia importante per le stagioni azzurre ed oggi vi racconteremo quella volta che gli azzurri di Reja si imposero per una rete a zero sui biancocelesti, rimanendo stabilmenti...
Neanche il tempo di festeggiare la vittoria contro la Samp, che il Napoli scende di nuovo in campo: questa volta, nel turno infrasettimanale, i ragazzi di Gattuso se la vedranno contro l’Inter di Conte. Sfida di alta classifica, un po’...
16 settembre 2007, la cenerentola Napoli con il cocchiere Reja si affacciava al grande palcoscenico della Serie A e quella (a memoria di tifoso) fu la partita della consacrazione. Il 5 a 0 in terra friulana di 7 giorni prima, fu solo...
Non è la prima volta che Napoli e Crotone si affrontano in Serie A all’Ezio Scida.
Quella che vi racconteremo oggi, però, risale alla stagione 2000-2001, quella della Serie B dopo la disastrosa retrocessione dell’anno...
1992 e un Napoli orfano del Pibe, con problemi di spogliatoio, e un nuovo numero 10 pronto a consacrarsi davanti al pubblico del San Paolo, esigente come non mai, capace anche di fischiare i propri beniamini dopo 45 minuti che gli azzurri erano in...